Le iscrizioni riapriranno il 15 giugno.
Lasciaci la tua mail per rimanere informato.
Il Corso di Illustrazione e Fumetto è articolato in tre anni accademici ed è indicato a quanti vogliono intraprendere la professione dell’illustratore, del fumettista, del disegnatore. Attraverso un percorso di studi che dai rudimenti del disegno si sviluppa fino a comprendere le più recenti tecnologie.
Al termine del triennio gli allievi saranno in grado di realizzare soggetti e di muoverli nello spazio, utilizzando tecniche miste, per arrivare fino alla progettazione e resa grafica completa di un progetto a fumetti, sapendo valutare anche i target e mercati di riferimento.
I nostri studenti in uscita ricoprono attualmente ruoli di: disegnatore, fumettista, illustratore, autore di fumetti, colorista, storyboard artist, concept artist, inchiostratore, layout artist, digital painter, character designer, recensore, collaboratore editoriale.
STORIA DEL FUMETTO
BASI DEL DISEGNO E ANATOMIA ARTISTICA
INCHIOSTRAZIONE DI BASE
COLORAZIONE TRADIZIONALE
COLORAZIONE DIGITALE
PROGETTAZIONE FUMETTO
PROGETTAZIONE ILLUSTRAZIONE
DISEGNO AVANZATO E ANATOMIA UMANA E ANIMALE
INCHIOSTRAZIONE AVANZATA
TECNICHE COLORISTICHE AVANZATE
DISEGNO DIGITALE
LABORATORIO DI FUMETTO
LABORATORIO DI ILLUSTRAZIONE
CONCEPT ART
CHARACTER DESIGN
ANIMAZIONE
PITTURA DIGITALE
PROGETTO FUMETTO
PROGETTO ILLUSTRAZIONE
Ha all’attivo diversi graphic novel: L'improvvisatore (Rizzoli-Lizard), premio Festi'BD di Moulins 2009; Fiato sospeso (Tunué), premio Boscarato e premio Orbil Balloon 2013; Fermo (Bao Publishing) (2014); La zona rossa (Il Castoro), premio Attilio Micheluzzi 2018.
Coautore della serie Gaetano e Zolletta (Bao Publishing); 21giorni alla fine del mondo (il Castoro).
Ha collaborato con la trasmissione di Radio2 "Caterpillar”.
Classe 1970, si avvicina al fumetto da giovanissimo e coltiva questa passione da autodidatta. Pubblica il suo primo fumetto con il gruppo della fanzine Flit, disegnando in seguito il numero 6 della seconda serie del fumetto Lenin di Marco Innocenti Editore. Nel 1987 viene chiamato da Ade Capone a lavorare su Lazarus Ledd, pubblicato da Star Comics e di cui disegna diversi numeri e le copertine a partire dal n.101. Per Star Comics realizza lo speciale I cristalli di Eymerich, collaborazione tra il celebre scrittore Valerio Evangelisti e Ade Capone con cui lavora anche ad alcune illustrazioni di Erinni della Liberty, restando impegnato con la Star dal 1997 al 2003. Nel 2001 vince il Premio Fumo di China come miglior giovane disegnatore italiano e due anni dopo viene contattato dalla Sergio Bonelli Editore che gli offre l’opportunità di cimentarsi con Dampyr di Mauro Boselli. Nel 2009 sbarca negli Stati Uniti e collabora con la Marvel allo spin-off di Immortal Iron Fist, a Immortal Weapons e, in seguito, a Ghost Rider. Firma per Valiant copertine di personaggi come Bloodshot, X-O Manovar, Harbinger e altri. A tutt’oggi in forze in Bonelli, di recente è stato chiamato a disegnare Zagor di Moreno Burattini.
Nel 2009 frequenta il master di Colorazione Digitale, tenuto da David Messina e inizia a lavorare come colorista per il mercato americano, per case editrici come IDW Publishing e Image Comics.
Nel 2015 entra a far parte del team creativo della serie Doctor Who pubblicata dalla Titan Comics, dapprima come colorista, poi come cover artist.
Nel 2017 entra a far parte del collettivo Baby Ruth Studio, e attualmente lavora come illustratrice per la Green Ronin Publishing , producendo illustrazioni per giochi RPG e come copertinista per la Titan Comics, A Wave Blue World, Zenescope, Valiant Entertainment.
Christian è un concept artist professionista con oltre 20 anni di esperienza in campo artistico, di cui più della metà dedicata ai videogiochi.
Durante la sua carriera, ha avuto l'opportunità di lavorare con alcuni tra i migliori studi di gioco, come Ubisoft, Microsoft, Forge Reply, Dreamsliar. Christian è attualmente Principal Artist presso 34BigThings, game studio con sede a Torino, sviluppatore di Redout, vincitore dell'Italian Video Game Award nel 2017.
Storico dell’Arte, pittrice, incisore e fotografa, si diploma in Pittura
presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia e consegue successivamente la Laurea in Lettere
Moderne, in Storia dell’Arte presso l’ateneo perugino, per poi abilitarsi all’insegnamento.
Da 20 anni collabora con il NID nei settori della Teoria del Design e della Percezione visiva.
Contemporaneamente continua il percorso artistico tra Arte e Fotografia, partecipando e
organizzando mostre ed eventi.
Francesco Biagini è un fumettista perugino che ha lavorato e lavora per editori di tutto il mondo, come Glénat (JOHN CARTER, testi di JD Morvan), Boom! Studios (DEAD RUN e DINGO, testi di Michael Alan Nelson; ELRIC - THE BALANCE LOST, testi di Chris Roberson; HIGHER EARTH, testi di Sam Humphries), Liquid Comics (COMING OF RAGE, test di Wes Craven e Steve Niles), Graphic India (18 DAYS, testi di Grant Morrison), Soleil (TERRA INFERNO, testi di Cristiano Fighera), Play7 (TZITZIMIME, testi di Stemmark) ed altri ancora, sia in Italia che all'estero.
Come illustratore ha realizzato copertine ed interior art per case editrici quali Mondadori, Acheron, Panini, Raven, Vincent Books, Magic Press e molte altre, oltre ad autoprodurre artbook come MATERIAOBSCURA ed occuparsi anche di concept e creature design per fumetti, giochi e videogames.
Gioia Marchegiani è nata a Roma nel 1972.
Diplomata in Illustrazione all’Istituto Europeo di Design. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia e all’estero e ha ricevuto importanti riconosciment a concorsi nazionali ed internazionali tra i quali la
selezione per la Mostra degli Illustratori della Children’s Book Fair di Bologna. Insegna disegno, acquerello e tecniche di colorazione tradizionali, conduce sessioni pittoriche en plein air e laboratori didattico-creativi.
Diplomata in design del prodotto e in grafica multimediale, l’amore per l’animazione la conduce alla Nemo Academy.
Nel 2019 vince una borsa di studio, grazie alla quale partecipa alla produzione del corto “Wish” come storyboard coordinator e animatrice, affiancata da John Nevarez, Tony Tarantini, John Pomeroy e Tom Bancroft, esponenti dell’industria cinematografica Disney e Pixar.
Nello stesso anno vince il concorso MArteLive, nella sezione di Arti Grafiche, con l’opera “Do not feed the Beast”.
Dal 2013 collabora con diversi studi e agenzie italiane - tra queste mBanga Studio, Iperdesign, 101%, MNcomm, DogHead Animation - come designer e animatrice freelance.
È un membro del BabyRuth studio. Ha collaborato come cover artist per l’etichetta discografica milanese “Maciste Dischi”. Colorista per MARVEL (BELIT, X-FORCE, VENOM:ANNUAL N.1, SPIDERMAN: FULLCIRCLE).Colorista per IDW (A STAR WARS STORY, MARVEL ACTION: BLACK PANTHER, ROM,TMNT e G.I.JOE). Colorista per PANINI ( L’UOMO DELLE VALIGIE, DAVID MURPHY). Sempre come colorista ha collaborato con Titans comics. Come disegnatore ha lavorato con Bugs comics nella collana Gangster. Ha pubblicato con Tunué due romanzi grafici “DEMONE DENTRO” e "MACUMBA". Ha collaborato con il progetto THIS IS NOT A LOVE SONG realizzano il remake grafico del film JAWS di Steven Spielberg.
Pagamento rateale “UNIDES-IEAO”
€ 2.448,00 con pagamento rateale: € 306,00 al momento dell'iscrizione e 7 rate mensili da € 306,00
Pagamento soluzione unica
€ 2.448,00 al momento dell'iscrizione
Il NID permette di seguire le lezioni di questo corso anche in modalità Live Streaming, oltre che in sede.
Il Live Streaming non ti fa perdere le lezioni e ti permette di vivere l’ambiente classe e i contenuti di alta qualità NID.