Il corso di moda NID si sviluppa in tre anni accademici e forma professionisti che vogliono lavorare in maniera pratica, in proprio o per altri marchi, nei comparti del settore moda: stile, modello e prodotto.
Al NID formiamo ragazzi appassionati che diventano abili stilisti, che sanno fare ricerca e proporre trend nuovi, che imparano a progettare collezioni e a creare autonomamente gli abiti, che utilizzano i software di grafica digitale Photoshop, illustrator e Indesign, i programmi Lectra, per i quali il NID è un'agenzia autorizzata, Kaledo e Modaris Cad Cam e la Modellazione 3D degli accessori con Rhinoceros McNeel.
Gli allievi del corso di Moda triennale NID studiano inoltre la storia del costume e della moda e possiedono nozioni approfondite nel campo della comunicazione visiva, della merceologia tessile e della maglieria.
I nostri studenti in uscita ricoprono attualmente ruoli lavorativi, dipendenti o autonomi di: stilista, fashion designer, progettista di moda, modellista, prototipista, confezionista, accessorista, consulente stilistico, consulente prodotto, modellista cad cam, textile designer, costumista, cool hunter, stylist e visual designer.
STORIA DEGLI STILISTI E COMUNICAZIONE VISIVA
COSTUME STORICO
TESSUTI E MERCEOLOGIA
DISEGNO DI MODA E FIGURINO
ANATOMIA ARTISTICA E TECNICHE GRAFICHE
DESIGN DEGLI ACCESSORI
DISEGNO DEI TESSUTI
MODELLO E CUCITO INDUSTRIALE
CAMPIONARIO TECNICO
SOFTWARE
SISTEMA MODA
PROGETTAZIONE COLLEZIONI
MERCEOLOGIA TESSILE
TAGLIO E CUCITO PROFESSIONALE
ALTA SARTORIA
SOFTWARE
MODELLISTICA CAD CAM
MODELLAZIONE 3D
ALTA SARTORIA
MAGLIERIA
COLLEZIONE DIGITALE
SOFTWARE
MODELLISTICA CAD/CAM
MODELLAZIONE 3D ACCESSORI
Lavora come Fashion/Graphic designer da 14 anni. Ha collaborato con aziende Italiane ed internazionali prettamente Fast Fashion e attualmente lavora come Head of Trend Forecasting per TallyWeijl Trading AG.
Si è diplomato nel corso di moda presso NID di Perugia nel 2008 e in seguito decide di conseguire anche la Laurea in Beni e attività Culturali con indirizzo in Storia dell’Arte presso l’UNIPG.
Nasce a Perugia il 1/1/1964, 1983 Diploma di Maturità Artistica moda, costume, voto 60/60, 1984 corso stilista-modello a Milano e lavora con diverse aziende di Moda come aiuto stilistico, realizzazione dei campionari Ouragan, Maglificio di Perugia, Ghinea, Masvil, Hemmond, Conte Bracceschi, Biba, Stephan Westerfrolke. Avendo molta esperienza sartoriale, Insegna Modello, Cucito, Merceologia, Maglieria ai corsi Moda NID.
Nato a Napoli nel 1977, si trasferisce a Perugia nel 1995. Laureato in Conservazione dei beni culturali, ha organizzato numerose mostre ed eventi culturali. Scrittore, editor e critico d'arte.
Da sempre appassionata di moda e di innovazioni in campo tessile-abbigliamento e pelletteria, intraprende molteplici specializzazioni conseguendo qualifiche di alta formazione professionale con il massimo dei voti.
Dal 2014 lavora come direttore creativo e bag designer per brand di pelletteria di lusso Made In Italy, in stretta collaborazione con tecnici pellettieri, fornitori, buyers e showroom e partecipando alle principali fiere di settore.
Storico dell’Arte, pittrice, incisore e fotografa, si diploma in Pittura
presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia e consegue successivamente la Laurea in Lettere
Moderne, in Storia dell’Arte presso l’ateneo perugino, per poi abilitarsi all’insegnamento.
Da 20 anni collabora con il NID nei settori della Teoria del Design e della Percezione visiva.
Contemporaneamente continua il percorso artistico tra Arte e Fotografia, partecipando e
organizzando mostre ed eventi.
Nata a Perugia il 15/07/1977. Formazione classica al Liceo Mariotti. Laurea in ingegneria civile nel 2003. Dal 2005 svolge la libera professione nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro; in tale ambito si occupa di formazione, consapevole che la cultura della sicurezza, sia alla base per il miglioramento delle condizioni lavorative. A seguito di elezione, dal 2017, riveste la carica di Consigliere dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia.
Si laurea in Lingue a Mosca e successivamente frequenta il corso triennale di Moda NID, lavorando parallelamente come grafica freelance e interprete. Ha lavorato negli uffici stile di diverse aziende di moda, tra cui Lemuria-Kiuney e Panicale Cashmere, partecipando alle principali fiere di settore. In viaggio frequente tra Russia ed Europa, sempre alla ricerca di nuove ispirazioni, lavora attualmente nell’ambito della grafica e del design digitale collaborando con siti e aziende internazionali.
Formatrice e coordinatrice dei corsi.
Dopo gli studi artistici si specializza nel settore moda, lavorando alla creazione di collezioni di abbigliamento alta moda e sportwear e alla progettazione di tessuti operati, laserati e in pizzo (tra cui Prada, Armani, Richmond). Nei corsi di Moda insegna le materie di progettazione e comunicazione.
Dal 2000 organizza la direzione artistica delle sfilate e degli eventi moda e dal 2011 è la coordinatrice dei corsi NID.
Si è laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università di Perugia.
Nel 2006 ha conseguito il master di specializzazione di Stilista di moda presso l’Istituto Europeo di Arti Operative.
Dal 1994 collabora con il laboratorio artigianale di famiglia: produzione di campionario per aziende come Alberta Ferretti, Hermès, Lorena Antoniazzi.
Oggi ne prosegue ancora l’attività seguendo richieste su commissione per confezioni donna e bambini.
Dal 2006 collabora come docente presso presso il NID.
Pagamento rateale “UNIDES-IEAO”
€ 4.700,00 con pagamento rateale: € 290,00 al momento dell'iscrizione e 7 rate mensili da € 630,00
Pagamento soluzione unica
€ 4.410,00 con pagamento unica soluzione con sconto del 6,17% rispetto a € 4.700,00